
In 20 località di Tenerife, il Martedì del Carnevale, non sarà lavorativo
Le strade di tutto l’Arcipelago Canario, sono in festa! Il Carnevale, con il suo spirito di allegria, unito alla magia dei colori e delle sfilate dei carri allegorici, vivacizza i Comuni di Tenerife. La metà delle città dell’Isola di Tenerife, precisamente 44 su 88, il 13 febbraio, si caleranno, totalmente, nella gioia del carnevale. Dalle esuberanti strade di Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria, agli stravaganti scorci di Santa Cruz de La Palma e Maspalomas, il Carnevale impera, effettivamente, in ogni Comune dell’isola, dispensando generosamente un clima di fascino e tradizione.
L’Isola più popolata, ovvero Tenerife, martedì 13 febbraio, vedrà uniti un totale di 20 comuni: Santa Cruz de Tenerife, Adeje, Arafo, Arico, Arona, Buenavista del Nord, Candelaria, El Rosario, El Sauzal, Fasnia, Granadilla de Anona, Icod de los Vinos, La Matanza de Acentejo, La Orotava, La Victoria de Acentejo, Los Silos, San Cristóbal de La Laguna, San Miguel de Abona, Santa Úrsula e Tacoronte.
Va da sè che, in occasione di tanta aria di festa, molti Comuni dell’Arcipelago, dichiarino festivo il martedì di Carnevale, offrendo così la possibilità, sia ai vicini che ai visitatori, di gustare, a tutto tondo, questa festività; in relax, senza alcuna preoccupazione di svolgere attività lavorative.
A Gran Canaria, la festa si svolgerà a Las Palmas de Gran Canaria, Arucas, Firgas, Moya, Santa Brígida, Tejeda, Teror e Valleseco.
La Palma, Lanzarote, Fuerteventura, La Gomera e El Hierro, saranno anch’esse presenti; dalla suggestiva Santa Cruz de La Palma, all’incantevole Arrecife a Lanzarote, passando per la magica San Sebastián de La Gomera.