
L'integrazione di visitlapalma.es nell'ecosistema digitale delle Isole Canarie permetterà di potenziare il sito turistico dell'isola.
In un'operazione mirata a potenziare la sua visibilità e l'efficienza nella promozione turistica, il Cabildo di La Palma ha annunciato la sua integrazione nel portale ufficiale della destinazione Isole Canarie, holaislascanarias.com. Questa collaborazione pubblico-pubblica ha l'obiettivo di ottimizzare le risorse e centralizzare le informazioni per facilitare la pianificazione dei viaggiatori che scelgono questa destinazione, che ha subito una significativa diminuzione delle visite, con una perdita di quasi 60.000 turisti dal 2018.
L'accordo, sviluppato a partire dall'anno scorso, permetterà a La Palma di beneficiare dell'infrastruttura tecnologica avanzata e del team professionale di Turismo delle Isole Canarie, senza rinunciare al proprio dominio, visitlapalma.es, né al controllo sui suoi contenuti. Questa mossa mira a migliorare la presenza digitale dei prodotti e servizi turistici dell'isola, contribuendo al recupero delle attività turistiche.
Attualmente, esistono più di 90 siti web dedicati alla promozione delle Isole Canarie, tutti finanziati con fondi pubblici. Questa rete dispersa non solo complica l'esperienza dell'utente, ma comporta anche una gestione inefficiente delle risorse. L'integrazione dei marchi insulari in un unico portale mira a risolvere questi problemi e ha già dimostrato la sua efficacia con l'integrazione precedente di La Gomera e Fuerteventura, i cui portali hanno registrato un aumento del 90% del traffico e del 50% del tempo di permanenza.
L'inclusione di La Palma nel portale holaislascanarias.com ha comportato l'aggiunta di 49 articoli editoriali e 2.515 risorse turistiche al sito web, con l'obiettivo di offrire informazioni più ricche e dettagliate ai visitatori. Nei prossimi mesi, il sito amplierà inoltre la disponibilità linguistica da dodici a quindici lingue, rafforzando il suo posizionamento in mercati non tradizionali.
Questo accordo rappresenta un passo importante verso la creazione di holaislascanarias.com come un portale multimarca, dove ogni isola mantenga la propria identità e i propri attributi specifici, beneficiando al contempo di una piattaforma comune e potente per la promozione turistica. La Palma spera che, come le isole che l'hanno preceduta, questa strategia aumenti la sua attrattiva e invertisca la tendenza al calo nel numero di visitatori.
FONTE : Turismo de Islas Canarias/ Spain Info