
Tenerife regolamenta l’accesso a Masca: Introduzione di un contributo visitatori.
La presidente del Cabildo di Tenerife, Rosa Dávila, ha annunciato l’implementazione di un innovativo progetto pilota per l’accesso regolamentato agli spazi naturali della suggestiva gola di Masca, nel comune di Buenavista. Questo progetto, previsto per l’estate, introdurrà un contributo economico per i visitatori non residenti sull’isola.
Dávila ha rivelato che il progetto sarà realizzato grazie a un accordo tripartito tra il Comune di Buenavista, l’Autorità Portuale di Tenerife e il Cabildo, con l’obiettivo di migliorare i servizi e potenziare la sicurezza. Tra le misure previste vi è anche la riapertura del molo, chiuso dal 2018.
Il progetto stabilisce un limite massimo giornaliero di 275 visitatori per la gola, con una capacità stimata di 100.000 persone all’anno.
L’accesso sarà possibile sia in maniera autonoma sia attraverso tour organizzati da operatori di turismo attivo. Inoltre, sarà introdotta una linea di autobus per facilitare l’accesso al parco naturale.La gestione del sistema di pagamento sarà affidata alla società pubblica Tragsa, sebbene il costo del biglietto sia ancora in fase di definizione.
Una specifica ordinanza generale per tutti gli spazi naturali dell’isola, che entrerà in vigore il 1° gennaio, stabilirà le tariffe. Questo nuovo approccio mira a decongestionare i percorsi della gola, ridurre il numero di incidenti e interventi di soccorso, e diminuire la pressione ambientale.Inoltre, all’imboccatura del molo sarà consentito l’ancoraggio di un massimo di quattro imbarcazioni, oltre a kayak e canoe, per favorire l’esplorazione della zona via mare.
I lavori di riqualificazione del molo, che hanno richiesto un investimento di 1,6 milioni di euro, includono la costruzione di una diga con 46 blocchi di cemento e una passerella con piattaforma di imbarco, utilizzabile anche come elisuperficie.Infine, il Cabildo e il Comune hanno concordato di estendere l’orario dei vigilanti ambientali durante l’estate, garantendo una maggiore tutela del territorio dalle 08:00 alle 20:00.
Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella gestione sostenibile dei tesori naturali di Tenerife, offrendo ai visitatori un’esperienza sicura e rispettosa dell’ambiente.